info@luciammare.com 085.899.82.27 - 347.250.97.11
ROSETO DEGLI ABRUZZI – BANDIERA BLU’

Roseto degli Abruzzi si trova nella provincia di Teramo. E’ tra le località balneari più importanti e rinomate della costa con un’esperienza fin dagli anni ’50 nell’accoglienza turistica. Tra le varie cittadine costiere Roseto degli Abruzzi è quella favorita dalle spiagge più ampie e bene attrezzate. Gli stabilimenti balneari offrono ai turisti tutti i servizi in spiaggia, un’eccellente ristorazione e animazione per famiglie e bambini.

Il magnifico lungomare è meta di lunghe passeggiate dove ogni sera si svolgono in differenti siti eventi musicali e d’intrattenimento.

I mercatini d’antiquariato, enogastronomici e d’oggettistica vengono allestiti tutti i giorni e colorano le serate estive di allegria.

Gli eventi sportivi non mancano, soprattutto calcio, beach tennis, pallavolo e soprattutto l’amata pallacanestro, visti i trascorsi importanti della squadra di Roseto degli Abruzzi per anni in serie “A”.

Eleganti bar e lounge bar accolgono turisti per aperitivi, cocktails e fantastici gelati. Numerose le gelaterie che vantano un’antica tradizione.

 

PIATTI DELLA CUCINA TRADIZIONALE TERAMANA

IL MARE E I MONTI

Lungo la costa abruzzese il pesce viene preparato in modo egregio quasi ovunque! Molta cura e attenzione viene data alla preparazione e presentazione dei piatti. Da non perdere il famoso “Brodetto” di pesce, preparato in modo differente a seconda della zona.

Chi dice Abruzzo dice “arrosticini”, i famosissimi spiedini con carne di pecora. Passeggiando sul lungomare e in paese si odora il loro particolare profumo di carne alla brace. Si possono anche trovare arrosticini di pollo, fegato e altri tipi di carni.

Famosi sono anche gi autoctoni pomodori a pera, straordinari per la preparazione dei brodetti e guazzetti di pesce senza dimenticare i sughi per il timballo di scrimpelle, altro straordinario piatto locale.

Il vino più prodotto e famoso è il Montepulciano d’Abruzzo, anche nella varietà rosata, il Cerasuolo. Per i vini bianchi il Trebbiano e il Pecorino sono adatti a gustare i piatti di pesce. Numerose e belle da visitare sono molte cantine locali dove poter assaggiare ed acquistare ottimi prodotti.  Numerosi sono anche i frantoi che producono oli evo biologici e miele locale.

English